Hai voglia di cedere al “fridgescaping”, la nuova tendenza di TikTok? Ecco cosa sapere prima di trasformare il tuo frigo

24/03/2025

//

Cornelia Pugliesi

Nel mondo frenetico di oggi, persino un elettrodomestico come il frigorifero diventa il centro di un dibattito creativo e funzionale. In un’era dove le tendenze nascono e prosperano sui social media, una nuova moda ha visto protagonista il nostro fedele ‘frigo’, decorato con figurine e fiori freschi, trasformandolo in una tela di espressività personale. Ma come è sorta questa bizzarra e affascinante tendenza? E soprattutto, quali vantaggi o problematiche nasconde questa pratica all’apparenza effimera? Scopriamo come il semplice gesto di ornare il frigorifero stia influenzando abitudini e stili di vita, e perché ha catturato l’immaginazione di così tanti utenti su TikTok.

L’essenziale in pochi punti

  • 🌸 La tendenza su TikTok: decorare il frigorifero con figurine e fiori freschi.
  • 🎨 Origine: Kathy Perdue e l’armonia estetica nel frigorifero.
  • 🪞 Il fridgescaping: combinazione di estetica e funzionalità nel frigorifero.
  • 🌺 Ispirazione di Lynzi Judish: temi da Bridgerton a Il Hobbit.
  • 🍽️ Effetti positivi: maggiore voglia di cucinare e miglior benessere quotidiano.

Tendenza TikTok: decorare il frigo con figurine e fiori freschi

Negli ultimi tempi, una nuova tendenza ha preso piede su TikTok, trasformando il modo in cui le persone vedono e utilizzano il proprio frigorifero. Questa tendenza consiste nel decorare il frigorifero con figurine, fiori freschi e altri ornamenti per creare un ambiente visivamente accattivante e piacevole. Gli utenti di TikTok stanno condividendo video che mostrano i loro frigoriferi trasformati in vere e proprie opere d’arte, ispirando altri a fare lo stesso.

Origine: Kathy Perdue e l’armonia estetica nel frigo

L’origine di questa tendenza può essere tracciata fino al 2011, quando Kathy Perdue pubblicò un post sul suo blog riguardo all’armonia estetica nel frigorifero. Perdue ha introdotto l’idea di organizzare il frigorifero non solo per la funzionalità, ma anche per il piacere visivo, creando un ambiente che stimola i sensi e rende più piacevole il momento di cucinare o di prendere spuntini.

LEGGI  I tuoi rosai sono a rischio? I 3 segnali da tenere d'occhio assolutamente a marzo

Estetica e funzionalità: il fridgescaping

Il concetto di fridgescaping si basa sull’idea di combinare estetica e funzionalità all’interno del frigorifero. Questo approccio prevede l’uso di contenitori di vetro per una migliore visibilità, cornici decorative e ghirlande per aggiungere un tocco di eleganza. L’obiettivo è quello di trasformare il frigorifero in un elemento d’arredo, mantenendo al contempo la praticità necessaria per conservare gli alimenti.

Lynzi Judish: temi ispirati a Brigerton e Il Hobbit

Lynzi Judish, una delle più celebri promotrici di questa tendenza, ha portato il concetto di decorare il frigorifero a un altro livello. Judish suggerisce di trattare il frigorifero come una stanza da decorare, scegliendo temi ispirati a serie popolari come Bridgerton o film come Il Hobbit. Questo approccio permette di esprimere la propria personalità e creatività attraverso la decorazione del frigorifero.

I tuoi rosai sono a rischio? I 3 segnali da tenere d’occhio assolutamente a marzo

Consigli: iniziare in piccolo e pensare alla conservazione

Per chi desidera approcciarsi al fridgescaping, è consigliabile iniziare in piccolo. Utilizzare piccoli oggetti decorativi, come magneti o adesivi, per testare l’effetto visivo prima di impegnarsi in decorazioni più complesse. È importante anche tenere a mente la conservazione del cibo e assicurarsi che le decorazioni non interferiscano con la circolazione dell’aria o la chiusura del frigorifero. Inoltre, se si utilizzano antichità o oggetti vintage come decorazione, è essenziale eseguire test per la presenza di piombo.

Effetto positivo: maggiore voglia di cucinare

Molti sostenitori del fridgescaping riportano un effetto positivo sulla propria vita quotidiana. Un frigorifero esteticamente piacevole può aumentare la voglia di cucinare e migliorare la sensazione generale di benessere. La cura e l’attenzione dedicate alla decorazione del frigorifero si riflettono in una maggiore attenzione alla preparazione dei pasti e alla selezione degli ingredienti, contribuendo a uno stile di vita più salutare.

LEGGI  Il momento ideale per le pulizie di primavera: organizza al meglio senza perder tempo

Critiche: difficoltà e rischi

Tuttavia, non mancano le critiche a questa tendenza. Alcuni sottolineano la difficoltà nel monitorare le date di scadenza degli alimenti quando il frigorifero è troppo decorato. C’è anche il rischio di contaminazione se le decorazioni non sono igieniche o interferiscono con la conservazione adeguata dei cibi. È fondamentale bilanciare l’estetica con la funzionalità per evitare questi problemi.

Metafora: il frigo come vetrina di museo

Il concetto di fridgescaping è spesso paragonato a una vetrina di museo, dove l’estetica è posta al di sopra della funzionalità. Questa metafora sottolinea l’idea che il frigorifero possa diventare un’esposizione artistica, un luogo dove esibire oggetti belli e significativi, anziché limitarsi a conservare alimenti.

@gzzmtn Avete sentito parlare del fridgescaping? #fridgescaping #restock #fridgerestock #homedecor #kitchenrestock #aesthetickitchen #aestheticlifestyle #aesthetichome #organization #consumismo ♬ original sound – Martina | fashion + culture

Limitazioni: rischio di assurdismo

Nonostante i suoi benefici, il fridgescaping presenta alcune limitazioni. Alcuni critici lo definiscono un esempio di assurdismo, dove l’attenzione all’estetica supera quella per la funzionalità pratica. Tuttavia, per molti, il fridgescaping rappresenta un gioco visivo che porta gioia e creatività nella vita quotidiana, trasformando un elettrodomestico comune in un’opera d’arte personale.

Cornelia Pugliesi

Sono Cornelia Pugliesi, e amo scrivere su come rendere la casa e il giardino dei luoghi armoniosi e accoglienti.

Torna in alto